- premere
- prè·me·rev.tr. e intr. (io prèmo) AU1. v.tr., sottoporre a pressione, pigiare, comprimere: premere con forza, premere un tasto, un pulsante, il pedale dell'acceleratoreSinonimi: comprimere, pigiare, spingere.2. v.tr., estens., incalzare: le truppe premevano il nemico; anche ass.Sinonimi: pressare, serrare.Contrari: retrocedere.3. v.tr. LE calcare, calpestare: l'erbetta verde e i fior ... | pregan pur che'l bel pé li prema e tocchi (Petrarca)4. v.tr. LE spremere, pigiare: premendoti tutto, non uscirebbe tanto sugo che bastasse a una salsa (Boccaccio)5. v.tr. LE fig., opprimere, vessare: continuamente prieme e oppressa i minori, ruba l'avere, occupa le possessioni (Boccaccio) | di sentimento, tormentare, angustiare: un affetto mi preme acerbo e sconsolato (Leopardi)Sinonimi: vessare | angosciare, angustiare.6. v.intr. (avere) AU effettuare una pressione: il peso della vettura preme sulle ruoteSinonimi: forzare, pesare.7. v.intr. (avere) AU estens., fare pressione su qcn. per indurlo a determinati comportamenti: premere sull'opinione pubblica, premere su qcn. per indurlo a prendere una decisioneSinonimi: insistere.8. v.intr. (avere) AU estens., dover essere fatto, affrontato, risolto, urgere: un lavoro, un impegno che premeSinonimi: urgere.9. v.intr. (avere) AU fig., stare molto a cuore: mi preme molto il tuo successo nel lavoro, ci preme la tua saluteSinonimi: 1importare.\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. prĕmĕre.NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. 2presso .
Dizionario Italiano.